 |  | | | |  |  | |  | | SIMPOSIO SATELLITE del 2° Congresso della Società Europea di Fotobiologia sul tema: EFFETTI BIOLOGICI E TERAPEUTICI DEI LASER A BASSA POTENZA Università di Padova - Istituto di Anestesiologia e Rianimazione CLINICA NEUROLOGICA II A.I.R.A.S. Venerdì 11 settembre 1987Aula B - Dipartimento di Biologia - Via Trieste, 75 - Padova | |  | | Programma - ore 9.00 - Prof. G. P. Giron
Istituto di Anestesiologia e Rianimazione, Università di Padova Introduzione - ore 9.15 - Prof. S. Passerella
Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare, Università di Bari Effetto del laser He - Ne su enzimi, mitocondri, cellule - ore 9.35 - Prof. R.Marchesini
Istituto Tumori - Milano Effetto del laser He - Ne sulla replicazione di cellule tumorali - ore 9.55 - Prof. R. Zatelli
Servizio di Anestesia e Rianimazione, Arcispedale S.Anna ULSS 31 - Ferrara Influenza dell'emissione laser infrarossa sul trasporto di ossigeno - ore 10.15 - Prof. V. Terribile Wiel Marin
Istituto di Anatomia Patologica, Università di Padova Rilievi anatomo-patologici sull'azione antiedemigena del laser - ore 10.35 - Dr. I. Iob, Prof. G. Salar
Istituto di Neurochirurgia, Università di Padova Effetto della luce laser sulla velocita' di crescita dell' assone di ratto - ore 10.55 - Coffee break
- ore 11.20 - Dr. F. Ceccherelli Istituto di Anestesiologia e Rianimazione, Università di Padova
Il meccanismo d'azione del laser nella terapia del dolore - ore 11.40 - Dr. G. Martino Istituto Tumori - Milano
Trattamento con laser He-Ne e CO2 del laser nella terapia del dolore - ore 12.00 - Dr. L. Corti
Divisione di Radioterapia e Medicina Nucleare, Università di Padova La risposta terapeutica a frequenze differenti in corso di laserterapia nel dolore cronico - ore 12.20 - Prof. G. Moschini
Dipartimento di Fisica, Università di Padova Lesivita' e protezione da laser a bassa potenza - ore 12.40 - Comunicazioni libere
ore 13.20 - Discussione ore 13.40 - Chiusura dei lavori e consegna degki attestati | | |  | | | |